Comunicazione
COVID19, PER OCSE MISURE ASSOLAVORO PER LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE BEST PRATICE SUL PIANO INTERNAZIONALE
SOLO ALTRI DUE LE ESPERIENZE ITALIANE RIPORTATE: FCA PER RIENTRO ANTICIPATO IN SICUREZZA E GOVERNO PER ACCORDI CON PARTI SOCIALI
09 luglio 2020. Le azioni poste in essere da Assolavoro insieme ai sindacati di categoria in favore dei lavoratori in somministrazione durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 rappresentano una best practice a livello internazionale. È quanto emerge dal rapporto annuale sull’occupazione dell’OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico.
Grazie all’accordo tra Assolavoro e le Organizzazioni Sindacali del comparto, NIdiL Cgil, FeLSA Cisl e UilTemp, un sistema bilaterale virtuoso ed il coinvolgimento diretto e responsabile delle Agenzie per il Lavoro, infatti, tutti i lavoratori in somministrazione interessati hanno ricevuto l’erogazione puntuale degli ammortizzatori sociali sin dall’inizio del lockdown. E poi nel periodo successivo, mese dopo mese.
Il settore delle Agenzie per il Lavoro risulta essere l’unico ad aver erogato puntualmente gli ammortizzatori sociali a tutti. Vasta la platea dei destinatari: 120mila i lavoratori interessati a marzo, 200mila tra aprile e maggio.
Oltre all’esperienza attuata dal settore delle Agenzie per il Lavoro l’OCSE segnala solo altre due buone pratiche italiane: il rientro in sicurezza anticipato in FCA e gli accordi con le Parti sociali firmati dal Governo. ***
-
23/02/2021
FORMAZIONE E SERVIZI DI WELFARE PER USCIRE DALLA CRISI PANDEMICA - Welfare & HR Summit Formazione, politiche attive, responsabilizzazione, semplificazione: questi sono gli elemen..
-
22/02/2021
Welfare & HR Summit è l'evento digitale che approfondisce tutte le novità nel mercato del lavoro e gli impatti sulla governance e la gestione del personale in azienda. Un momento di confronto..